Il PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE è costituito:
- Dotazioni iniziali e periodiche annuali della famiglia
- Elargizioni, donazioni, legati ed erogazioni di quanti desiderino il potenziamento dell’Istituzione.
- Altri contributi pubblici
- Contributi devoluti tramite il 5×1000 dell’irpef personale
- Contributi devoluti tramite donazioni private personali
I contributi possono essere donati solo tramite bonifico bancario sul conto della Fondazione Paola Droghetti presso:
banca INTESASANPAOLO: IBAN IT86F030690960600000114777
Le agevolazioni fiscali per le donazioni sono:
banca INTESASANPAOLO: IBAN IT86F030690960600000114777
Le agevolazioni fiscali per le donazioni sono:
- Le persone fisiche possono: detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato a favore delle ONLUS fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 13 bis, comma 1 lettera i-bis del D:p.r. 917/86).
- Le imprese possono: dedurre le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.65, comma 2 lettera c-sexies del D.p.r. 917/86).
La Fondazione è amministrata da un Consiglio di Amministrazione con un proprio Presidente che cura e provvede al conseguimento degli scopi istituzionali.
Il Presidente è Vincenzo Ruggieri.
Segretario Generale della Fondazione è Lia Piccolella.
CdA, Presidente, Segretario Generale e Comitato Scientifico svolgono le proprie mansioni solo a titolo onorifico e in modo assolutamente gratuito e non percepiscono nessun rimborso spese né gettone di presenza.